Periodico degli studenti di "Villa Sora" Blog
Venerdì 26 febbraio si svolgerà, in videoconferenza, un incontro con il giornalista Claudio Pagliara, corrispondente Rai da New York e responsabile dei servizi radiotelevisivi dagli USA. L’intervento verterà sul tema dei complessi rapporti geopolitici...
Prevenzione del benessere psicologico Alcuni autori l’hanno chiamata “Sturm und Drang”, altri “Età di mezzo”, altri ancora “Età della crisi”, ma, al di là di come la si voglia chiamare, l’adolescenza resta una fase...
Era un normalissimo pomeriggio d’autunno. Il sole dardeggiava dalle finestre formando strani disegni sulle pareti sulle quali batteva; come una lama affilatissima fendeva i rami degli alberi, che con le loro foglie scarlatte e...
“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose” è un film pubblicato da Netflix dove si parla dell’isola delle rose, isola artificiale progettata dall’ingegnere Giorgio Rosa. Una storia ambientata nell’Emilia Romagna del 1968, dove tra vicende...
Il 10 dicembre 2020, l’azienda di sviluppo polacca CD Project Red rilascia Cyberpunk 2077, un gioco RPG (role playing game) ambientato in un futuro distopico, promettendo dopo ben 7 anni di sviluppo di dare...
Una lezione di attualità – di Chiara Arena e Marco Sabelli Lunedì 11 gennaio la dott.ssa Laura Sansone, docente di Tor Vergata e ricercatrice in Diritto costituzionale, ha tenuto una lezione riguardante il...
Dal 2011 ad oggi come è cambiato il mondo arabo? Dopo la primavera araba nei paesi coinvolti si è assistito a situazioni molto diverse. In molti casi l’instabilità politica è sfociata in guerre civili...
Vaccini di virus attenuati, quelli di sempre e il covid-vax. Al giorno d’oggi per difenderci da malattie trasmissibili, come lo streptococco o anche più semplicemente da un’influenza, il sistema sanitario italiano prevede e provvede...
Dal 6 novembre il COVID-19 ha messo a dura prova anche luoghi di cultura e musei, come era successo già in primavera. Dopo la chiusura di cinema e teatri, l’aumento dei contagi ha inevitabilmente...
Era sabato in tarda mattinata quando i ragazzi del branco stavano iniziando l’allenamento di gruppo, tutti tranne Luce che, come al solito, era in ritardo. «Nicholas, sai dove è finita Luce? Stiamo per iniziare!»,...
L’influenza del passato Se nel giro di un secolo possiamo avvertire cambiamenti culturali e ideologici nella storia della letteratura, nel giro di qualche decennio notevoli cambiamenti ed evoluzioni sono emerse nel cinema e nella...
Da sempre la donna è stata vista come un oggetto e considerata inferiore all’uomo. Grazie alle numerose lotte portate avanti dalla società femminile, oggi si sono fatti passi da gigante. Si può affermare che...