Periodico degli studenti di "Villa Sora" Blog
Dal 2011 ad oggi come è cambiato il mondo arabo? Dopo la primavera araba nei paesi coinvolti si è assistito a situazioni molto diverse. In molti casi l’instabilità politica è sfociata in guerre civili...
Prevenzione del benessere psicologico Alcuni autori l’hanno chiamata “Sturm und Drang”, altri “Età di mezzo”, altri ancora “Età della crisi”, ma, al di là di come la si voglia chiamare, l’adolescenza resta una fase...
Vaccini di virus attenuati, quelli di sempre e il covid-vax. Al giorno d’oggi per difenderci da malattie trasmissibili, come lo streptococco o anche più semplicemente da un’influenza, il sistema sanitario italiano prevede e provvede...
Dal 6 novembre il COVID-19 ha messo a dura prova anche luoghi di cultura e musei, come era successo già in primavera. Dopo la chiusura di cinema e teatri, l’aumento dei contagi ha inevitabilmente...
Era sabato in tarda mattinata quando i ragazzi del branco stavano iniziando l’allenamento di gruppo, tutti tranne Luce che, come al solito, era in ritardo. «Nicholas, sai dove è finita Luce? Stiamo per iniziare!»,...
L’influenza del passato Se nel giro di un secolo possiamo avvertire cambiamenti culturali e ideologici nella storia della letteratura, nel giro di qualche decennio notevoli cambiamenti ed evoluzioni sono emerse nel cinema e nella...
Uno dei modi principali attraverso i quali i bambini e le bambine possono apprendere è il gioco. Il gioco è universale. Coinvolge volontariamente individui di qualsiasi età, provenienza e periodo storico a puro scopo ricreativo. Il gioco...
La moda riscopre l’essenziale ai tempi del Covid-19. Il tempio dell’eleganza e della sartorialità è riuscito a non tramontare sotto i colpi della pandemia, grazie a nuovi progetti. Primo fra tutti un uomo che...
La basilica di Santa Maria degli Angeli, ubicata in piazza della Repubblica, è una delle costruzioni meno conosciute di Roma, ma non per questo meno importante. Nascita e costruzione La basilica di Santa Maria...
Il film “Clouds”, appartiene al genere drammatico musicale ed è stato prodotto da Justin Baldoni ed è basato sul libro di memorie “Fly a little higher: How God Answered a Mom’s Small Prayer in...
Palazzo Altemps, situato a pochi passi da Piazza Navona, è un edificio tardo-quattrocentesco e attualmente una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. Dimora aristocratica, venne costruita per volontà di Girolamo Riario, signore di...
Abbiamo intervistato il professore e salesiano don Gabriele Graziano, approfondendo le tematiche attuali della didattica a distanza. Salve don Gabriele, può presentarsi? Certo, sono il Coordinatore pastorale del triennio dei Licei dell’istituto salesiano “Villa...