Categoria: Scienze e Tecnologia
Introduzione: chi è il professor Saccoccioni? Il professor Saccoccioni insegna matematica e fisica al liceo salesiano Villa Sora. L’abbiamo incontrato in biblioteca l’8 novembre 2021 e abbiamo sfruttato questo momento per porgli delle domande...
Di chi è il vaccino? E da chi dipende? La nostra è un’Europa delle Banche e non della sanità pubblica? Questo è il motivo secondo molti per cui il piano vaccini non si sta...
Con la didattica a distanza e con la limitazione degli spostamenti imposta dai vari Dpcm, ci troviamo più che mai ad usare internet.Per lo svago, per allenarci e soprattutto per la scuola, siamo in...
Il 10 dicembre 2020, l’azienda di sviluppo polacca CD Project Red rilascia Cyberpunk 2077, un gioco RPG (role playing game) ambientato in un futuro distopico, promettendo dopo ben 7 anni di sviluppo di dare...
I rapporti tra i ragazzi si stanno digitalizzando, e sicuramente il coronavirus non sta aiutando. Come si può salvare questa generazione dalla “regressione”?
In due anni il livello d’acqua del lago di Bracciano si è abbassato di più di un metro: in primavera, alla fine della stagione delle piogge, il lago dovrebbe essere ai suoi massimi e...
Il 6 aprile 2017 alle ore 16,00 l’Istituto salesiano Villa Sora avrà l’onore di ospitare il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini in occasione della partenza del ritratto di Gregorio XIII di Scipione Pulzone...
Una serata illuminata dalle stelle, quella organizzata a “Villa Sora” il 18 ottobre 2013 dall’Associazione Astrofili “Segui la Stella”. In Foto (da sinistra): Gianluca Masi, Francesco Larocca, Davide Giacalone, Roberto Scardella. Associazione Astrofili...
Grazie ad uno studio dell’università canadese di Laval sembra si sia riusciti a trovare un modo per combattere il morbo di Alzheimer, malattia degenerativa, che causa gravi danni alla memoria e porta alla morte....