Categoria: Recensione libro
Con occhi moderni e comuni non avremmo mai pensato di correlare due elementi così diversi e distanti come la filosofia e la digitalizzazione moderna, eppure Galimberti è riuscito a rendere ormai passata tale visione,...
Ventimila leghe sotto i mari è un romanzo fantascientifico e d’avventure, uno dei più noti tra quelli scritti dallo scrittore francese Jules Verne. Trama Naufragati dalla nave sulla quale viaggiavano, poiché stavano inseguendo un...
1984 è un romanzo scritto da George Orwell, scritto nel 1948 e pubblicato per la prima volta nel 1949. È considerato tra i più celebri libri scritti nel ventesimo secolo. La trama La storia...
“La Canzone di Achille” è un romanzo scritto da Madeline Miller nel 2011. I PERSONAGGI Il romanzo è ambientato nell’Antica Grecia, prima e durante la Guerra di Troia. Ha come voce narrante Patroclo, un...
“Il Barone rampante” è un libro scritto dal celebre autore Italo Calvino nel 1957. È il secondo capitolo della Trilogia degli antenati, che comprende anche “Il cavaliere inesistente” e “Il visconte dimezzato”. Il protagonista...
Marco Malvaldi, autore della saga dedicata al BarLume – La Carta più alta, La briscola in cinque, Il gioco delle tre carte e Il re dei giochi – abbandona il protagonista (il barrista, come...
La casa in collina è un romanzo che Cesare Pavese scrisse tra il 1947 e il 1948, pubblicandolo nel novembre 1948. Ambientato nella seconda guerra mondiale ha come protagonista Corrado, un docente torinese che...
Uno studio in rosso scritto da Arthur Conan Doyle nel 1887 venne pubblicato nella versione italiana nel 2004, tradotta da Alberto Tedeschi per la casa editrice della “Mondadori”. Doyle, di origini irlandesi, diventa uno...
Il libro, scritto da Italo Calvino, una delle più note ed influenti personalità in ambito letterario del Novecento, si presenta – per quanto ciò non sia vero a livello storico – come una serie...