Periodico degli studenti di "Villa Sora" Blog
L’8 marzo ricorre la Festa della donna, una giornata dedicata al ricordo e alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile Simbolo di questa giornata è la mimosa che, nel linguaggio dei...
Intervista al prof. Pontassuglia di Zoe Bellucci ed Emma Raponi Il testo che segue è un’intervista al professor Luca Pontassuglia, insegnante di arte alle medie e di disegno al liceo presso il nostro istituto...
Anche chiamata W.W.D.(World Wildlife Day), questa speciale ricorrenza è stata istituita nel 2013 dalle Nazioni Unite. È celebrata in tutto il mondo il giorno 3 marzo, data in cui venne firmato il trattato “Cites”....
Le Foibe: cosa sono? Cos’è il Giorno del Ricordo? L’11 febbraio si è svolto a Villa Sora un evento in occasione del Giorno del Ricordo, che ha coinvolto tutti gli studenti del biennio. Si...
Il voto alle donne in Italia Il 1° febbraio 1945 viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legislativo n. 23, che riconosce alle donne italiane di almeno 21 anni di età il diritto di...
Introduzione La saga di romanzi fanta-scientifici di Frank Herbert dal titolo “Dune” ha sempre avuto una storia travagliata a Hollywood. Molti registi aspiravano a dirigere un adattamento cinematografico di questi libri, che potenzialmente sarebbe...
Anche quest’anno si è svolto a Roma il Festival dedicata al mondo del Cinema, che ha visto come protagonisti molti attori e registi internazionali, partendo da Angelina Jolie passando per Quentin Tarantino fino ad...
Storia della castagnata Il giorno 19 Novembre 2021 abbiamo assistito a un momento in memoria del miracolo delle castagne di Don Bosco : la castagnata. Nel 1849, Don Bosco condusse tutti i giovani a...
1984 è un romanzo scritto da George Orwell, scritto nel 1948 e pubblicato per la prima volta nel 1949. È considerato tra i più celebri libri scritti nel ventesimo secolo. La trama La storia...
Negli ultimi mesi si è verificato un fenomeno al quale non eravamo più abituati e cioè la difficoltà nel reperire le materie prime e il repentino aumento del gas e del petrolio. Tutto...