Attraverso il buio, parte 2
Era sabato in tarda mattinata quando i ragazzi del branco stavano iniziando l’allenamento di gruppo, tutti tranne Luce che, come al solito, era in ritardo. «Nicholas, sai dove è finita Luce? Stiamo per iniziare!»,...
Periodico degli studenti di "Villa Sora"
Era sabato in tarda mattinata quando i ragazzi del branco stavano iniziando l’allenamento di gruppo, tutti tranne Luce che, come al solito, era in ritardo. «Nicholas, sai dove è finita Luce? Stiamo per iniziare!»,...
La moda riscopre l’essenziale ai tempi del Covid-19. Il tempio dell’eleganza e della sartorialità è riuscito a non tramontare sotto i colpi della pandemia, grazie a nuovi progetti. Primo fra tutti un uomo che...
Palazzo Altemps, situato a pochi passi da Piazza Navona, è un edificio tardo-quattrocentesco e attualmente una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. Dimora aristocratica, venne costruita per volontà di Girolamo Riario, signore di...
Abbiamo intervistato il professore e salesiano don Gabriele Graziano, approfondendo le tematiche attuali della didattica a distanza. Salve don Gabriele, può presentarsi? Certo, sono il Coordinatore pastorale del triennio dei Licei dell’istituto salesiano “Villa...
Il 15 novembre 1960 andava in onda la prima puntata del celebre programma “Non è mai troppo tardi”. Con una lavagna a fogli e un gessetto, il maestro Alberto Manzi portò la scuola nelle...
PARTE 1 «Non crederete mica che io possa collaborare con un…un…ahh.- si girò verso di lui- Ti rendi conto che non riesco neppure a definire in modo adeguato cosa sei?!» Lui si girò verso...
Siamo lieti di condividere il n.0 dell’Eco di Villa Sora per quest’anno scolastico 2020/2021. Un’edizione che comprende gli articoli scritti dai nostri studenti nel periodo del lockdown, testimonianza che non abbiamo voluto fermarci…buona lettura...
Che dire! Mentre provo a buttare giù qualche riga per scrivere questo articolo, mi passano davanti agli occhi, e soprattutto al cuore, tutti e cinque gli anni che ho trascorso a Villa Sora, da...
Correva il 3 gennaio 1876 quando don Bosco scrisse questa frase ai suoi ragazzi: “Lasciate che ve lo dica e nessuno si offenda: voi siete tutti ladri; lo dico e lo ripeto, voi mi...
Se dovessi pensare ad una singola parola in grado di racchiudere il mio intero percorso a Villa Sora, questa sarebbe sicuramente CASA. Gli insegnamenti che questa scuola mi ha lasciato durante questi otto anni...