Categoria: Spettacolo&Cultura
Uno dei modi principali attraverso i quali i bambini e le bambine possono apprendere è il gioco. Il gioco è universale. Coinvolge volontariamente individui di qualsiasi età, provenienza e periodo storico a puro scopo ricreativo. Il gioco...
La basilica di Santa Maria degli Angeli, ubicata in piazza della Repubblica, è una delle costruzioni meno conosciute di Roma, ma non per questo meno importante. Nascita e costruzione La basilica di Santa Maria...
“Ritrarsi per esistere. Fuggire dalla guerra per Creare. Fu un gesto di sfida al nazismo da parte dell’artista che, in quei giorni più bui, trovò un nuovo modo di esprimersi” così racconta Rogers Lalauire...
Molti ritengono che ascoltare musica mentre si studia sia solo una distrazione, eppure molti studi scientifici hanno dimostrato l’esatto opposto. Secondo uno studio condotto dalla Global Communication di Spotify e dalla dott.ssa Emma Grey,...
Patch Adams è un film del 1998 ispirato ad una storia vera. Narra la storia di un uomo che, a seguito di un tentato omicidio, finisce in un ospedale psichiatrico e nel tentativo di...
Silenzio. Un silenzio assordante tuona nell’aria gelida; nella mente dei prigionieri risuona la frase “Arbeit macht frei”. Ad ogni passo s’intensifica il desiderio che quella libertà arrivi presto sotto il nome di Morte. Le...
Introduzione alla mattinata Il giorno 29 novembre del 2019 nella Sala delle Muse dell’istituto salesiano Villa Sora si è tenuto il convegno su Leonardo Da Vinci. A presentare la giornata è stato il Direttore...
#ioleggoperche 2019 è una iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori che ha come obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche, così da permettere a bambini e ragazzi di leggere. Il progetto consiste nel comprare dei libri,...
Descrizione evento: Dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018, il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini ospiterà una splendida esposizione dedicata interamente al grande maestro Claude Monet, vissuto tra il 1840 e il 1926, padre...
Dopo aver salutato “Villa Sora” nel maggio scorso il celebre dipinto di Gregorio XIII ad opera di Scipione Pulzone ha raggiunto il territorio giapponese dove è stato esposto dal 22 aprile al museo Kobe...