Il Natale dall’antica Roma ai nostri giorni
Siamo ormai consapevoli che il Natale si avvia sempre più a diventare quello che era nella notte dei tempi: una festa pagana con banchetti e bevute grandiose, con scambio di doni per ingraziarsi amici...
Periodico degli studenti di "Villa Sora"
Siamo ormai consapevoli che il Natale si avvia sempre più a diventare quello che era nella notte dei tempi: una festa pagana con banchetti e bevute grandiose, con scambio di doni per ingraziarsi amici...
Sono iniziate le tanto attese vacanze di Natale e molti di noi sono partiti, o partiranno. Altri hanno deciso di rimanere a casa, ma non per questo significa che le loro vacanze debbano essere...
“Satura quidem tota nostra est”. Così sentenzia Quintiliano in una delle sue opere oratorie nel I sec d.C. affermando che la satira è un genere completamente romano. In effetti non si può rinvenire nella...
Al giorno d’oggi se si parla di filosofia si pensa alla scuola e alle interrogazioni incomprensibili su quei pensieri così giusti e nobili, ma così tanto lontani da noi. Conosciamo i “filosofi” che...
La musica è sempre stata ciò che ha accompagnato tutte le generazioni e sempre lo farà, dall’inizio alla fine. Negli anni ’60, tra la comicità inimitabile di Alberto Sordi e il fascino di Marylin...