Possiamo tutelare la nostra privacy in rete?

La sicurezza in rete è un insieme di azioni volte a tutelare la privacy, tra cui dati ma anche informazioni personali che riguardano l’identità di un individuo. E’ importante prevenire possibili virus, casi di hacking e minacce informatiche, con i servizi che ci vengono messi a disposizione dalla rete. La sicurezza in rete include l’utilizzo di firewall, crittografia, antivirus, VPN e altre soluzioni preventive. La protezione della rete è necessaria per salvaguardare la privacy.

Tra i principali obiettivi della sicurezza in rete si cerca di evitare qualunque tipo di sito o portale digitale che possa dare modo ai virus e agli hacker di accedere all’interno della nostra area personale privata o permettere accessi da parte di utenti estranei, che potrebbero utilizzare i dati altrui per finalità malevole.

Anche in casa è importante proteggere la rete Wi-Fi per evitare che soggetti sconosciuti ne facciano uso. Non proteggere la propria connessione porta il rischio di avere dei furti ai dati, virus e attacchi informatici.

I rischi di avere degli attacchi informatici possono essere impediti seguendo queste soluzioni:

  • Modificare le credenziali predefinite;
  • Abilitare la crittografia della rete wireless;
  • Utilizzare una VPN;
  • Nascondere la rete Wi-Fi;
  • Disattivare la rete Wi-Fi quando non si è a casa;
  • Mantenere il browser aggiornato;
  • Verifica che un sito utilizzi il protocollo HTTPS (URL che inizia con https://) per garantire una connessione sicura;
  • Verificare l’attendibilità di un sito tramite WOT o Trust Pilot;
  • L’uso di un antivirus affidabile (Windows Defender, Avast e Kaspersky);
  • Utilizzare VPN per mascherare l’indirizzo IP;
  • Utilizzare password sicure ( ad esempio lunghe e complesse).

Un altro importante aspetto della sicurezza in rete è quello riguardante i bambini: per tutelarli è necessario non lasciarli soli con dei dispositivi elettronici. In caso, però, siano in possesso di un dispositivo sarebbe necessario utilizzare il parental control.

La ricorrenza

Ogni 11 febbraio dell’anno viene celebrata la giornata mondiale della sicurezza in rete, si concentra sulla sensibilizzazione riguardo ai rischi della rete e sull’educazione in particolare dei giovani, su come comportarsi in modo sicuro e consapevole in rete.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *