Il linguaggio della generazione Z
Tutti i giorni nuove e incomprensibili parole nascono e si diffondono. Guardando la tv o navigando sui social ci si rende conto che in poco tempo esse si propagano e invadono “la comunicazione” di...
Periodico degli studenti di "Villa Sora"
Tutti i giorni nuove e incomprensibili parole nascono e si diffondono. Guardando la tv o navigando sui social ci si rende conto che in poco tempo esse si propagano e invadono “la comunicazione” di...
Quaranta anni anni dalla morte di Marc Chagall Considerato uno dei più grandi artisti del XX secolo, Marc Chagall, farà parte dell’École de Paris (Scuola di Parigi), manifestando il cosmopolitismo dell’arte e l’individualità della...
Barbie, la bambola che ha segnato intere generazioni, nasceva il 9 marzo 1959 e continua a essere un’icona globale. Creata da Ruth Handler per Mattel, Barbie è molto più di un semplice giocattolo: è...
I dati dell’associazione Caritas della capitale appurano che il 49,3% dei residenti della città ha un reddito annuale pari o inferiore ai 15mila euro. il 32,5% è nella fascia 15mila-35mila euro, il 16% dichiara...
Il treno dei bambini è un romanzo scritto da Viola Ardone nel 2019 e nel 2024 è diventato uno dei film più visti sulla piattaforma Netflix. Il romanzo è narrato attraverso gli occhi del...
Lo scorso 31 gennaio, la nostra scuola ha ospitato un evento imperdibile: Don Bosco’s Got Talent, il talent show che ha visto protagonisti i nostri compagni, pronti a mettere in mostra i loro talenti...
Lo scorso primo febbraio a Palestrina, nel Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste, è stato presentato al pubblico, alla presenza dell’Assessore Regionale alla Cultura, dott.ssa Simona Renata Baldassarre, del Sindaco di Palestrina geom....
La sicurezza in rete è un insieme di azioni volte a tutelare la privacy, tra cui dati ma anche informazioni personali che riguardano l’identità di un individuo. E’ importante prevenire possibili virus, casi di...
Tutti noi sogniamo nella vita di visitare un posto speciale, un posto che per noi ha qualcosa di magico e, inevitabilmente, nella maggior parte dei casi, per raggiungerlo dobbiamo ricorrere a mezzi di trasporto...
L’efficace ritratto di Andrea Segre di una delle figure più influenti della politica italiana. Nel 2024, anno da poco volto al termine, è stato commemorata la morte di Enrico Berlinguer, avvenuta l’11 giugno del...