Anatomia – Tra orrore e scienza
Vi siete mai chiesti in che modo le malattie e l’ambiente sono in grado di modificare il nostro corpo e i nostri organi? Avete mai visto gli effetti del fumo di sigarette su un...
Periodico degli studenti di "Villa Sora"
Vi siete mai chiesti in che modo le malattie e l’ambiente sono in grado di modificare il nostro corpo e i nostri organi? Avete mai visto gli effetti del fumo di sigarette su un...
Habemus Papam di Nanni Moretti rappresenta la sua seconda incursione nel tema della religione dopo La messa è finita (1985). È proprio quest’ultimo film a venire alla mente durante la visione per via di...
La stravagante operazione segreta realizzata dai gatti nel corso della guerra fredda Progetto Acoustic Kitty, uno Spionaggio stravagante Una particolarità poco conosciuta e poco trattata nei libri di storia riguarda il “Progetto Acoustic Kitty”...
Quella che sembrava una semplice serata, si è trasformata in una catastrofe Il 26 e il 27 Febbraio, le classi dei secondi anni di Villa Sora hanno visitato la città di Napoli. Durante la...
Ogni volta che si verificano un femminicidi, siamo tutti chiamati a rendere conto delle nostre azioni o della mancanza di esse, almeno del peccato di omissione. In questo contesto coloro che operano nel mondo...
Nel cuore dell’Europa del XVII secolo, Giovanni Keplero, un luminare destinato a lasciare un’impronta indelebile sulla storia dell’astronomia vedeva la luce. Nato il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, Germania, sarebbe diventato uno...
Gloria Choi Hayoung (최하영), o meglio conosciuta come Zoe, è nata e cresciuta a Milano da genitori coreani, il 12 aprile 2002 sotto il segno del Ariete. Nel 2018 ha fatto un’audizione per MIXNINE il...
Il documentario che ci trascina nella passione del tifo del calcio inglese! DI COSA SI TRATTA? Sunderland ‘Til I Die è un documentario sportivo realizzato da Netflix tra il 2018 e il 2020. Tratta...
Venerdì 15 dicembre il quinto classico si è immerso nell’immaginifico mondo di Italo Calvino, recandosi in visita didattica alla mostra “Favoloso Calvino“, tenutasi alle Scuderie del Quirinale a Roma. L’esposizione è risultata colorata e...
Gli orologi facevano tic e tac; quelli di oggi fanno stress e relax, stress e relax. (Stefano Bartezzaghi) Vi siete mai chiesti perché ci capita di mettere in atto azioni o gesti ripetitivi, o...